Vick FoundationTranslation Company-EVS Translations English | Deutsch  Bulgarian |  Español |  Polski |  Français 

VICK Foundation Award Website


FreeFind

 

 

Pannello Giudicante 2006

 

Dimitar Tomov

Dimitar Tomov

Dimitar Tomov è direttore della Casa Editrice Universitaria St. Kliment Ohridski dell'Università di Sofia.

È altresì Presidente del Club Legale Bulgaro-Russo. Nel 2004 si è aggiudicato il Premio Nikolay Haitov per il libro Eterno accampamento di zingari. Ha scritto L’Alieno (raccolta di racconti brevi), il racconto La vita continua, e il saggio La Scuola Letteraria Bulgara. È membro dell'Unione Scrittori Bulgari.


Dimitar Tomov nacque il 29 ottobre 1957 a Pavlikeni. Si laureò in Filologia Bulgara alla Facoltà di Slavistica e in Giurisprudenza alla Facoltà di Legge dell'Università St. Kliment Ohridski di Sofia.

È vicedirettore capo del giornale universitario Sofiiski Universiversitet da dieci anni a questa parte.

Torna a inizio pagina

 

 

Georgi Koritarov

Georgi Koritarov

Georgi Koritarov nacque il 10 maggio a Sofia. Si laureò nel 1979 in Filologia slavonica e serbo-croata all'Università  St. Kliment Ohridski di Sofia. Parla correntemente serbo, croato, russo, polacco, inglese e cinese e ha conoscenze discrete di albanese.

Iniziò la sua carriera giornalistica fondando il quotidiano Demokratsia. Più avanti lavorò per un breve periodo per i giornali Demokratsia 91 e Kontinent. Lavora per Radio Free Europe dal 1992.

All'inizio come reporter per la politica, in seguito come ospite dei programmi di informazione e analisi sociale Radiojournal, Svetat v 13 (Il mondo a 13), Predi polounoch (Prima di mezzanotte) e Balkanski kompas (La bussola dei balcani). Dal gennaio 2003, Georgi Koritarov ospita lo show Blits, una coproduzione di Radio Free Europe e BTV.

Al momento è ospite del programma mattutino Zdravey Balgaria (Buongiorno Bulgaria) su Nova TV.

Torna a inizio pagina

 

 

Irina Vagalinska

Irina Vagalinska

Irina Vagalinska è direttrice della rivista Tema, autrice delle colonne  Art sedmitsa, Arkheologia e Knijen gid (Settima d’Arte, Archeologia e Guida alla Lettura). Ha ricevuto il riconoscimento Pitsar na knigata 2005 (cavaliere del libro) dall’Associazione bulgara del Libro e dalla Casa Editrice Ciela.

Per molti anni ha lavorato nel campo del giornalismo come reporter del dipartimento di cultura dei quotidiani Kontinent, Demokratsia e Novinar.

Detiene una laurea in storia conseguita presso l'Università St. Kliment Ohridski di Sofia, con la specializzazione in storia e teoria della cultura.

Torna a inizio pagina

 

 

Petar Anastasov

Petar Atanasov

Petar Anastasov è poeta e drammaturgo. Vice-direttore della Casa Editrice di Plovdiv Letera. E' autore di sette raccolte di poesie, di un racconto breve che fonde i generi fiction e realistico: Nessun segno particolare.

È stato insignito del premio nazionale di Poesia Penyo Penev per la sua intera opera poetica, nonché del Riconoscimento per la Poesia conferitogli dall’Unione Scrittori Bulgari per il libro Il mio modo di amarti. Ha scritto sei opere teatrali e la sceneggiatura del film Una Chiesa per i Lupi, che andrà in televisione tra breve sul canale nazionale bulgaro.

Petar Anastasov si laureò in Filologia Bulgara all'Università St. Kliment Ohridski di Sofia. Si specializzò in giornalismo contribuendo in seguito a diversi quotidiani di Plovdiv. Dal 1975 al 1989 fu Direttore della Casa Editrice Hristo G. Danov. Dopo il 1989 collaborò in veste di autore al teatro drammatico Kustendil, fu vicedirettore della Casa Editrice Hristo Botev, nonché Direttore della Casa Editrice Balgarski pisatel.

Torna a inizio pagina

 

 

 

ultime notizie

Validated by W3C HTML ValidatorValidated by HTML Validator,based on Tidy

Vick Foundation
Fondazione Vick
  |  Premio Vick
 |  Edward Vick  Agenzia servizi di traduzione EVS
  
Contatti  Home Mappa del sito